Argomenti del capitolo:
- Registrare un Nuovo Fornitore
- Registrare un fornitore da documento d’acquisto
- Indirizzi di Spedizione
- Eliminare un cliente o fornitore
1. Registrare un “Nuovo Fornitore”

Fig. 1 – Registrare “Nuovo Fornitore”
Nel →”Menù Anagrafica”, →”Fornitori” è possibile visualizzare l’elenco dei fornitori già registrati, così come avviene per i clienti.
In basso a questa maschera troviamo il tasto →”Nuovo” (che serve a registrare un novo fornitore), dopo averlo cliccato si aprirà la maschera per l’inserimento delle informazioni desiderate. Suggeriamo di prestare attenzione al campo →”Ricarico”, dove si può inserire la percentuale che il programma applicherà automaticamente sul listino d’acquisto, durante l’inserimento dei prezzi di vendita.
Esempio:
- prezzo d’acquisto netto iva : 100
- percentuale ricarico: 140%
- prezzo di vendita iva incl.: 240
In fine dopo avere inserito i dati, cliccare sul tasto →”Registra” per salvare il nuovo fornitore.
Se dopo avere registrato un fornitore, si desidera apportare delle modifiche ai dati inseriti o aggiungerne altri, possiamo farlo dal →“Menù Anagrafica”, →”Fornitori”. Facendo doppio click sulla riga del fornitore desiderato si riaprirà la maschera per l’inserimento dei dati.
Dopo avere inserito e/o modificato le informazioni cliccare sempre sul tasto →”Registra” per salvare.
2. Registrare un fornitore da documento d’acquisto.

Come per l’inserimento dei clienti in anagrafica, anche l’inserimento dei fornitori è possibile farlo mentre si sta compilando un documento di acquisto ovvero: ordini fornitore, bolle di carico ecc..
Nel caso di fornitori già presenti nel database, si possono ricercare sempre cliccando sulla lente d’ingrandimento accanto al campo →”Fornitore”. Se invece si desidera registrare un nuovo fornitore bisogna cliccare sul tasto →”Nuovo Fornitore”.
Nel caso si debba modificare un’anagrafica fornitore durante la compilazione del doc, si fa la stessa procedura già vista per i clienti. Bisognerà quindi ricercare il Fornitore con l’apposita lente d’ingrandimento, accanto al campo →”Fornitore”. Si aprirà l’elenco dei fornitori già registrati, ed una volta selezionato il fornitore, possiamo cliccare sul tasto →”Nuovo Fornitore” (in questo caso fungerà come tasto di modifica), si riaprirà l’anagrafica con i dati del fornitore e sarà possibile modificarne il contenuto.
Dopo avere inserito e/o modificato le informazioni cliccare sempre sul tasto →”Registra” per salvare.
3. Indirizzi di Spedizione

In Etos è possibile gestire indirizzi diversi per ogni cliente e fornitore nel seguente modo:
- Nel Menù Anagrafica, →”Indirizzi di Spedizione” si può ricercare il cliente/fornitore precedentemente codificato
- Nel campo →”Cod. Destinazione” inserire un codice a piacere, es. 001, e una descrizione specifica
- Compilare il resto delle informazioni con il nuovo indirizzo da associare
- Al termine cliccare sul tasto →“Registra” per salvare
In questo modo avremo quindi due indirizzi per lo stesso cliente/fornitore. Il primo quello registrato nel →”Menù Anagrafica”, →”Cliente/Fornitore”, ed il secondo aggiunto dal →”Menù Anagrafica”, →”Indirizzi di Spedizione”.
4. Eliminare un Cliente/Fornitore

In qualsiasi momento sarà sempre possibile riaprire le anagrafiche sia dei →”Clienti” che dei →“Fornitori”, sia per modificarli che per eliminarli, dal →“Menù Anagrafica”, →”Clienti/Fornitori”, (Fig.4)
Entrambe le anagrafiche per potere esser eliminate, non devono essere collegate a nessun articolo e/o movimento altrimenti il sistema non permetterà di eliminarle. In questi casi bisognerà scollegare le anagrafiche da tutti gli articoli e documenti in cui sono presenti per poi poterli eliminare.