Argomenti: In questo capitolo, sono descritte tutte le funzionalità operative relative alla gestione magazzino. Dal →“Menù Movimenti”, →“Rettifiche Magazzino”, saranno possibili le seguenti attività: 1. Come effettuare una Rettifica Giacenza La →”Rettifica Giacenza” ci permette di rettificare le giacenze manualmente inserendo la quantità totali che vogliamo siano sovrascritte a quelle […]
Caricamento Articoli con bolla di carico; Creazione Ordine Fornitore ed altri documenti: Bolle di carico, Fatture di acquisto, Reso merce al Fornitore, Riordini Fornitore; .
Argomenti trattati nel capitolo: Il caricamento degli articoli attraverso il Movimento Acquisti Fornitore è una delle funzionalità più strategiche del gestionale Etos. Questa modalità consente non solo di registrare correttamente un movimento di merce in entrata (ordine, bolla o fattura), ma anche di creare automaticamente le anagrafiche degli articoli e […]
Scala Taglie, Varianti
Argomenti trattati in questo capitolo: In Etos gli articoli sono necessariamente gestiti con →”Taglie” e →”Varianti Colori”. Dal →”Menù Anagrafica”, →“Scala Taglie”, cliccando sulla lente di ingrandimento possiamo scegliere tra le scale taglia già fornite di default nel sistema, possiamo modificarle o aggiungerne altre. Lo stesso dal →”Menù Anagrafica”, →“Varianti”, […]
Stati Esteri, Vettori
Come aggiungere nuovi Stati Esteri In Etos è possibile gestire anche gli Stati Esteri, questo capita soprattutto laddove è presente la vendita a clienti Extra EU e quindi con la necessità di emettere Tax free. Etos è un software gestionale certificato dalla società Global Blue, per l’emissione Tax Free for […]
Creazione: Listini, Pagamenti, Multi pagamenti
Argomenti del capitolo: 1. Creazione Nuovi Listini Nel →”Menù Anagrafica”, →”Listini”, si possono aggiungere ulteriori listini oltre a quelli forniti di default. Il funzionamento della tabella è sempre lo stesso. Per aggiungere una nuova opzione ES. →”LIST.ACQ”, cliccare sul tasto →”Nuovo”. Inserire prima un codice, nell’esempio →”LA” che può essere […]
Marchio
Come per molte delle tabelle in →“Anagrafica“, anche quella del →”Marchio” funziona allo stesso modo. È preferibile che i vari →”Marchi”, vengano configurati in fase iniziale, ovvero prima ancora di effettuare i carichi degli articoli. Perché in qualsiasi momento questa tabella può essere incrementata aggiungendo nuovi brand al suo interno, […]
Configurazione Classificazioni: Anno, Stagione, Categoria Merceologica, Reparto, Modello, Specifiche Modello…
Argomenti del capitolo: 1. Configurazione Classificazioni Nell’anagrafica degli articoli, oltre ai vari campi che definiscono il prodotto, esistono 8 classificazioni utilizzate per la gestione di Etos, ai fini di ricerca, analisi, statistiche, ecc. Le 8 classificazioni in Etos sono sempre già pre-impostate di default, come segue: Tuttavia è possibile rinominarle […]
Codici IVA
Come inserire nuovi Codici IVA Nel →“Menù Anagrafica”, →”Codici Iva”, cliccando sulla lente di ingrandimento vedremo elencati i Codici Iva già inseriti di default. Se invece si ha la necessità di inserire nuovi codici, è possibile farlo cliccando sul tasto →”Nuovo” dalla mascherina →”Anagrafica ,→”Codici IVA” nel seguente modo: N.B. […]
Clienti & Fidelity Cards
Argomenti del capitolo: Gestione Clienti e Fidelity Card in Etos In Etos, le anagrafiche clienti e le Fidelity Card sono due funzionalità distinte ma strettamente correlate.Il processo parte sempre dalla registrazione del cliente, a cui poi si può associare una Fidelity Card direttamente dalla sua scheda anagrafica. 1. Registrare un […]
Barcode
Argomenti: Durante la creazione dell’articolo il sistema associa già un barcode, generato automaticamente per ogni taglia e variante. Lo possiamo vedere nel Menù Anagrafica, →”Barcode” 1. Come associare un barcode all’articolo Dalla lente di ingrandimento in Fig.1 selezioniamo un’articolo e vedremo che il sistema elencherà tutti i barcode che ha […]