Argomenti del capitolo:
- Rientro WEB delle vendite online & Scarico Magazzini
- Reso WEB
- Aggiorna Sito
1. Rientro WEB delle vendite online & Scarico Magazzini

Per chi ha un e-commerce, dovrà gestire su Etos le vendite ricevute online e lo scarico della merce dai magazzini. Secondo le proprie esigenze, la gestione delle vendite ricevute online può essere impostata in due modi:
- A: Scarico Diretto
- B: Creazione Ordine Cliente
A. Scarico Diretto
Con lo →Scarico Diretto, dopo essersi concluso l’acquisto online, verrà creato automaticamente in Etos un documento che scaricherà direttamente la giacenza dei prodotti acquistati online (la frequenza degli scarichi andrà definita con il nostro reparto WEB). Il documento di →Scarico Diretto può essere impostato con un documento: Scarico/Scontrino Web, o Fattura (oppure se si hanno particolari necessità è possibile creare un documento personalizzato).
B. Creazione Ordine Cliente
Lo scarico attraverso la creazione →dell’Ordine Cliente, comporta due passaggi:
- Dopo l’acquisto online, in Etos verrà creato un documento →OC – Ordine Cliente, che non scarica la giacenza dei prodotti .
- Bisognerà aprire la maschera di cassa ed evadere → l’Ordine Cliente tramite documento a propria scelta che può essere, Scontrino Dettaglio, Scarico/Scontrino Web, o Fattura (oppure anche in questo caso, se si hanno particolari necessità è possibile creare un documento personalizzato).

La differenza quindi sta nel fatto che lo “Scarico Diretto”, scarica in modo diretto la giacenza dell’articolo su Etos, senza nessuna azione aggiuntiva, mentre “l’Ordine Cliente” lascia la giacenza invariata finché non sarà evaso con documento di scarico.
IMPORTANTE! La gestione con “Ordine Cliente” può essere utile a chi ha la necessità di gestire manualmente le evasioni degli ordini di volta in volta perché si devono emettere documenti differenti in base al cliente. Chi sceglie di gestire le vendite online in questo modo, deve considerare l’ipotesi che se l’ordine ricevuto è di un ultimo articolo in giacenza e non viene evaso tempestivamente, si rischia di vendere in cassa il prodotto che in realtà serve ad evadere l’ordine ricevuto online (vedere Fig.2).
In questo caso il sistema da l’avviso di disponibilità negativa, se si clicca →”SI” continuando con la vendita, l’articolo viene evidenziato in giallo, che indica di fatti una disponibilità negativa (Fig.2).
Lo scarico delle merce venduta online, può essere impostato sui magazzini presenti in Etos in diversi modi:
- Su un unico magazzino
- Su un magazzino principale e successivamente da altri magazzini impostando una gerarchia di scarico
- In base alla giacenza, ovvero si scaricherà la merce dal magazzino con giacenza maggiore. Qualora ci fossero più magazzini, a parità di giacenza in più magazzini, avrà priorità il magazzino con codice minore.
2. Reso WEB

La merce resa da vendite online, andrà gestita manualmente da Etos, come vediamo in Fig.1 dal →”Menù Cassa”, →”Revisione Vendite”. Aprendo in revisione il documento di scarico, si potrà proseguire con la procedura di reso (Fig.3)
Dopo avere aperto il documento, bisogna cliccare su una riga vuota della griglia, e successivamente sul pulsante →”RESO”, dopodiché si può aggiungere in griglia l’articolo reso, tramite lettura barcode o scegliendolo dall’elenco. Ripetere l’operazione per tutti gli articoli resi.
Si avranno così in griglia, gli articoli acquistati online e gli articoli resi che vengono indicati con quantità negativa. Come vediamo in Fig.3 il sistema aggiorna automaticamente gli importi, aggiungendo il valore della merce resa, sottraendolo dall’importo della merce acquistata. Infine cliccare sul pulsante →”REGISTRA” per salvare la procedura e per stampare il documento di reso.
IMPORTANTE! La differenza tra il reso in negozio ed il reso di merce venduta online e che dovrà sempre essere gestito con rimborso al cliente. Per consultare la procedura di →”RESO”: CLICCA QUI
3. Aggiorna Sito

Per chi ha un e-commerce →PrestaShop o WooCommerce, grazie alla nostra procedura interna →”Aggiorna Sito”, dopo che il cliente avrà concluso l’acquisto online, si scaricheranno automaticamente le giacenze anche su Etos (in base alla frequenza di scarico stabilita con il reparto WEB).
Ad ogni modo dalla scheda →”Anagrafica Web” c’è anche la possibilità di aggiornare il sito manualmente, ogni qualvolta si desideri farlo, semplicemente cliccando sul pulsante →”Aggiorna Sito”, questo può essere fatto articolo per articolo (Fig.4).
Il plug-in →”Aggiorna Sito” viene lanciato per tutte le seguenti operazioni:
- Vendita in cassa
- Scarico web
- Resi in cassa e Resi Web
- Rettifiche di magazzino
- Registrazione documenti di carico