Clienti & Fidelity Cards

Argomenti del capitolo:

  1. Registrare un nuovo Cliente
  2. Registrazione Cliente durante la Vendita
  3. Modificare/Eliminare un Cliente
  4. Attivazione Fidelity Card
  5. Sconto fisso clienti e Sconto Fidelity in cassa
  6. Misure Cliente per Atelier

Gestione Clienti e Fidelity Card in Etos

In Etos, le anagrafiche clienti e le Fidelity Card sono due funzionalità distinte ma strettamente correlate.
Il processo parte sempre dalla registrazione del cliente, a cui poi si può associare una Fidelity Card direttamente dalla sua scheda anagrafica.

1. Registrare un nuovo Cliente

Fig. 1 – Registrare un nuovo Cliente

In questa maschera si possono inserire le informazioni di base relative al cliente. I campi anagrafici, come: data di nascita, email, cellulare, ecc., possono essere utilizzati per attività di marketing.

Per registrare un cliente:

  • Accedere al →”Menù Anagrafica” →”Clienti”, qui è possibile visualizzare l’elenco dei clienti già registrati.
  • Per registrare un nuovo cliente in basso a questa maschera cliccare sul tasto →”Nuovo” (Fig. 1), per aprire la maschera cliente.
  • Se si desidera emettere fattura, attivare il flag →”Cliente di fatturazione” e specificare se si tratta di un →”Privato o Azienda”.
  • Inserire i dati richiesti: nome, codice fiscale/partita IVA, contatti, ecc.
  • Il campo →”Sc1” serve per poter assegnare al cliente uno sconto fisso.
  • Cliccare su →”Registra” per salvare l’anagrafica.

2. Registrazione Cliente durante la Vendita

Fig. 2 – Registrazione Cliente durante la Vendita

Dalla maschera di →”Cassa” è possibile registrare un nuovo cliente, anche durante una vendita, cliccando sul pulsante →”Nuovo Cliente”.

La maschera cassa di default viene aperta con il cliente generico →”CLIENTE DETTAGLIO” ma cliccando sul tasto →”Nuovo Cliente” si aprirà la stessa maschera che troviamo nel Menù →”Anagrafica”, →”Clienti” (Fig. 2).

3. Modificare/Eliminare un Cliente/Fornitore

Fig. 3 – Eliminare Anagrafiche Clienti/Fornitori

In qualsiasi momento sarà sempre possibile riaprire le anagrafiche sia dei →”Clienti” che dei “Fornitori”, sia per modificarli che per eliminarli, nel seguente modo:

  • Dal menù →”Anagrafica”, →”Clienti”.
  • Fare doppio clic sul cliente da modificare, ed aprire la scheda cliente.
  • Aggiungere o correggere i dati, comprese le impostazioni fidelity.
  • Cliccare su →”Registra” per salvare.
  • Cliccare su →”Elimina” per eliminare (Fig.3).

Entrambe le anagrafiche per potere esser eliminate, non devono essere collegate a nessun articolo e/o movimento altrimenti il sistema non permetterà di eliminarle. In questi casi bisognerà scollegare le anagrafiche da tutti gli articoli e documenti in cui sono presenti per poi poterli eliminare.

4. Attivazione Fidelity Card

La Fidelity Card è uno strumento di fidelizzazione molto utile, ma è sempre correlato alla presenza di un’anagrafica cliente. Una volta attivata, consente al sistema di gestire automaticamente accumulo punti e scontistiche differenziate in modo preciso e automatizzato.

Dalla stessa scheda →Anagrafica Cliente, che vediamo in Fig.1 possiamo attivare/disattivare la →Fidelity Card:

  • Nel campo →”N° Fidelity” si può inserire un numero manualmente oppure cliccare su →”Genera Fidelity” per ottenere un numero progressivo automatico.
  • Attivare il flag →”Fidelity Attiva”.
  • Selezionare il tipo di fidelity desiderato tra: Silver, Gold, Platinum, (attivazione opzionale non obbligatoria)

Le tipologie fidelity →Silver, Gold, Platinum, e i relativi sconti vengono definiti dal percorso: Menù →”File”, →”Configurazione”, →”Fidelity”.
Da lì è possibile assegnare a ciascuna tipologia uno sconto fisso percentuale, che sarà poi applicato automaticamente in fase di vendita.

Per consultare la procedura di impostazione raccolta punti e parametri fidelity: CLICCA QUI

5. Sconto fisso clienti e Sconto Fidelity in cassa

Fig. 4 – Sconto fisso cliente e Fidelity
Fig. 5 – Sconti su griglia

Se il cliente alla cassa fornisce la fidelity card, verrà automaticamente ripreso dall’anagrafica e se ha uno o più sconti associati, questi gli verranno automaticamente applicati sui prodotti acquistati, come nell’esempio in Fig. 4-5.

Per il cliente Piero Angela, ad esempio, abbiamo uno sconto cliente fisso →”Sc1 al 10%”, che sulla griglia viene riportato su →”%Sc5″, uno →”Sconto Fidelity Silver al 20%”, riportato sul campo →”%Sc”, ed uno sconto promo del →40% applicato sull’articolo →”Scarponcini Trekking Blu”. Per tanto il sistema applicando tutti gli sconti sul prezzo lordo →€ 244,00 estrae un prezzo scontato a € 153,70.

Gli sconti delle Fig. 4-5 sono calcolati come segue:

  • Art. 000001.NER €122 – 20% (sconto fidelity) = €97,6 – 10% (scon.cliente fisso)= €87,84
  • Art. 000001.BLU €122 – 40% (sconto promo) = €73,2 – 10% (scon.cliente fisso)= €65,88
  • €87,84 + €65,88 = €153,72 – €0,2 (abbuono) = TOTALE DA PAGARE → €153,70

N.B. Lo sconto cliente fisso viene sempre applicato in ogni caso, invece lo sconto fidelity non viene applicato se è presente uno sconto da promo in percentuale maggiore.

6. Misure Cliente per Atelier

Fig. 6 – Misure Cliente

Nella →Scheda Cliente abbiamo anche il tasto →”Misure”, che ci permette di gestire le misure del cliente.

La finestra che si apre ha 3 schede:

  • Misure Clienti Atelier: permette di inserire le misure classiche utilizzate nelle sartorie
  • Gestione Misure per Gruppo: permette di creare gruppi di misure personalizzati, in base alle proprie esigenze, da collegare al sesso femminile o maschile del cliente.
  • Misure Cliente per gruppo: quando si assegnerà il sesso nell’anagrafica cliente, in questa sezione compariranno le misure impostate in →Gestione Misure per Gruppo, quindi si possono aggiungere le misure specifiche del cliente.

Was this article helpful?

Related Articles