Nel →”Menù File”, →”Utilità,” →”Chiusura/Apertura Giacenze” troviamo l’utility per gestire la chiusura/apertura giacenze in autonomia.
Chiusura/Apertura Giacenze

Il software ETOS gestisce due esercizi contemporaneamente. Nel 2024 Etos lavora sull’esercizio dell’anno corrente e su quello dell’anno passato 2023. Al primo accesso a Gennaio 2025, verrà creato automaticamente l’Esercizio 2025.
Per un corretto calcolo delle giacenze di magazzino, prima dell’apertura automatica del nuovo Esercizio, devono essere eseguite le chiusure dell’anno 2023, riportando le giacenze in data 01.01.2024, in quanto le chiusure non sono automatiche come le aperture, ed il programma è in grado di leggere le giacenze solo sugli ultimi due esercizi, ovvero quello in essere e quello precedente ( in questo caso dall’ 1/1/25 potrà leggere 2024-2025).
Le chiusure possono essere effettuate in qualsiasi momento, una volta terminata la necessità di revisionare e/o modificare i documenti del 2023, poiché non è necessario attendere la fine dell’anno per eseguire la procedura. In assenza di particolari esigenze, consigliamo di procedere il prima possibile, entro il 31 dicembre 2024 (o comunque prima di inserire nuovi movimenti nel 2025).
N.B. Per la corretta gestione delle giacenze, la procedura descritta deve essere eseguita solo dai clienti che hanno registrato movimenti →”nell’Esercizio Anno 2023″ (se si è partiti nel 2024 non
occorre).
Per i clienti che hanno gli estrattori web è consigliato di effettuare la procedura prima dell’inizio dei saldi invernali di Gennaio.
Le operazioni da effettuare per eseguire la chiusura di un esercizio e il riporto automatico delle giacenze all’esercizio successivo sono le seguenti:
- 1° Verifica Versione Etos
- 2° Ricalcolo Giacenze
- 3° Chiusura/Apertura Giacenze
1°. Verifica Versione Etos

Verificare che la versione di Etos sia almeno la 6.7.2 ( o qualsiasi versione successiva, 6.7.3, 6.7.4, 6.7.5 ecc.), visibile nella parte alta della maschera principale di Etos, Fig. 1B. Solo se antecedente, contattare il ns. supporto per l’aggiornamento.
2°. Ricalcolo Giacenze

Eseguire, innanzitutto, la procedura →”Ricalcolo Giacenze / Prz. Ult.”, dal →”Menù File”, →”Utilità” (Fig.1C). La procedura può avere lunghi tempi di attesa in rapporto alla dimensione dei dati, e termina quando tutte le sezioni hanno concluso il conteggio, con la colorazione della riga. Per un reale e concreto ricalcolo suggeriamo di eseguirlo quando nessun operatore, da nessuna postazione sta usando Etos, pertanto è meglio eseguirlo, fuori dagli orari lavorativi.
3°. Chiusura/Apertura giacenze

Dopo avere effettuato il Ricalcolo si può eseguire la procedura di →”Chiusura/Apertura Giacenze”, dal →”Menù File”, →”Utilità”, (Fig. 1A e 1D).
LA MASCHERA È AUTOMATICAMENTE COMPILATA CON I DATI NECESSARI, NON CAMBIARE L’ESERCIZIO DA APRIRE, NE LA DATA, è possibile cambiare solo il tipo di valorizzazione tra “Prezzo Medio” o “Prezzo Ultimo” di acquisto, quindi premere, semplicemente il tasto →”Conferma”.
N.B. Al termine della procedura non sarà più possibile eseguire alcun movimento in inserimento e/o
revisione per l’anno 2023, e la creazione di movimenti di apertura delle giacenze di magazzino
sarà creata in data 01.01.2024.
Eseguendo questa procedura prima di fine anno, rimarranno in linea: l’esercizio corrente 2024, che conterrà anche i movimenti di giacenza degli esercizi precedenti, e quello successivo del 2025 che si aprirà da solo automaticamente, al primo utilizzo di Etos dal 1 Gennaio 2025.
*IMPORTANTE*
La corretta →”Chiusura/Apertura Giacenze”, dovrebbe già riportare:
Esercizio da aprire: 2024
Data movimenti: 01/01/2024
Se invece riporta altri anni precedenti, vuol dire che in precedenza non è stata fatta la corretta procedura di →”Chiusura/Apertura Giacenze”, come previsto.
Pertanto si dovrà procedere chiudendo, uno per uno i precedenti esercizi, seguendo la procedura sopra indicata e ripetendola per ogni anno che viene riproposto.